13 OTTOBRE 2016
Approfondisci la tua competenza sui cilindri idraulici, impara come fare a prevenire danni e prendi nota dell’eccellente selezione di cilindri offerta. Il contenuto del nostro corso, arricchito dal contributo offerto dai nostri soci, vi offrirà maggior impeto e un’ampia gamma di consigli esaurienti sull’uso dei cilindri idraulici in utensili moderni e nella produzione di stampi. In particolare, questo seminario tecnologico è pensato per le varie applicazioni e compiti che si riscontrano quando si producono stampi. Un giorno pensato per l’ingegneri di utensili e stampi: vi mostreremo nuovi metodi di sviluppo, prodotti innovativi e offriremo consigli da parte di esperti sulla progettazione ottimale dei cilindri idraulici.
Seminario tecnico KRASCO 2016
CUMSA – VEGA
Registrazione | 9.00-9.30 | ||
0. | Krasco inizio della giornata di seminario | 5 min | 9.30-10.45 |
1. | Vega: breve presentazione dell’azienda | 5 min | |
2. | Vega: sollevatori angolari, perni oscillanti e simili, contro un cilindro idraulico: criteri di scelta. Pro e contro in diverse applicazioni: nella metà che si muove o in quella fissa, rimozione con la vite della pressa o con cilindri sulla piastra di espulsione. | 30 min | |
3. | Cumsa: breve presentazione dell’azienda (storia, dati e numeri) | 5 min | |
Cumsa: filosofia della “linea di separazione” nei nostril prodotti e nelle nostre soluzioni | 30 min | ||
Pausa caffè | 15 min | 10.45 – 11.00 | |
5. | Vega: dispositivi di svitamento. Motore idraulico, cilindro con cremagliera, CS Vega, dispositivi pieghevoli. Applicazioni e differenze | 20 min | 11.00-12.20 |
6. | Cumsa: le nostre soluzioni per prezzi più bassi:
– slitte – sollevatori flessibili – sollevatori meccanici |
20 min | |
7. | Vega: l’importanza dei sensori per il movimento dello stampo. Caratteristiche dei sensori meccanici, induttivi e magnetici, e trasduttori lineari. Connessioni in serie: come capire immediatamente dove si sta il problema | 20 min | |
8. | Cumsa: la nostra soluzione per i movimenti:
– sistemi di espulsione |
20 min | |
Pausa pranzo | 60 min | 12.20 – 13.20 | |
9. | Vega: come contrastare la pressione dell’iniezione plastica con un sistema di bloccaggio sicuro:
spalla meccanica /bloccaggio scorrevole (con 2 cilindri), cilindro con valvola di ritegno, cilindri autobloccanti del tipo CF |
20 min | 13.20 -14.40 |
10. | Cumsa: sistema a vuoto | 20 min | |
11. | Vega – Sistemi idraulici negli stampi: pro e contro. Come evitare perdite d’olio. Come muovere uniformemente i cilindri per le piastre di espulsione. Picchi di pressione nel circuito idraulico. Giunti snodati per evitare un allineamento sbagliato. Pressione minima di esercizio. | 20min | |
12. | Cumsa: il sistema a doppia cremagliera | 20min | |
Pausa caffè | 20 min | 14.40 -15.00 | |
13. | Vega – Manutenzione: perché dovrebbe essere accurata e molto veloce?
(porre domande adeguate ai gestori degli impianti di manutenzione). |
20min | 15.00 – 16.00 |
14. | Vega: App Vega | 10min | |
15. | Cumsa: tracciabilità automatica nello stampo | 20 min | |
16. | Cumsa: come essere più vicini al cliente…
– caratteristiche del nuovo sito – supporto tecnico Cumsa |
10 min |
Di seguito sono riportare le località dei 3 seminari:
09/11/2016 (Veliko Tarnovo) – Hotel Akvaya
10/11/2016 (Plovdiv) – Hotel Imperial
11/11/2016 UFFICI Krasko (Sofia)
Tutti i partecipanti sono invitati ad un pranzo sontuoso nella località di ciascun seminario. Caffè e bibite sono inclusi.
In collaborazione con: