Esiste uno strano tabù in Europa, assente, ad esempio, negli Stati Uniti: l’impossibilità di fare pubblicità comparativa, anche quando si parla di cilindri idraulici. Sembra che sia ritenuto offensivo anche solo menzionare le maggiori differenze che ci sono tra i prodotti di aziende diverse.
Quando si parla invece di automobili, biciclette o cose simili, stranamente sembra che non ci siano problemi. Da oggi, quindi, la Vega inizierà a scrivere post per gettar luce su prodotti specifici e aiutare così i clienti più confusi e gli agenti di vendita più timorosi a capire quali sono le differenze principali tra cilindri oleodinamici.
Lo scopo di questo post è di essere utile e pratico nella scelta del cilindro più adatto alle vostre esigenze.
La tabella seguente contiene alcune delle differenze principali tra i cilindri compatti VEGA V450CM e i cilindri BZ500 AHP MERKLE
Vega V450CM |
AHP Merkle BZ 500 |
Alesaggi fino a 100 mm |
Alesaggi fino a 200 mm |
Stelo nitrocarburato per un comportamento tribologico migliore |
Stelo indurito e cromato |
Per un dato alesaggio, lo stelo è generalmente più piccolo. Più forza di trazione |
Per un dato alesaggio, lo stelo è più grande. Minor compressione |
Sopra l’alesaggio 50, la lunghezza del corpo e la larghezza sono minori |
La lunghezza del corpo è minore per gli alesaggi sotto il 50 |
Viti di bloccaggio incassate per risparmiare spazio (chiavetta) |
/ |
Sensori meccanici più compatti |
/ |
/ |
Disponibili sensori di prossimità |
Fori d’alimentazione dell’olio piccoli, in modo da avere meno forza di impatto |
Alimentazione dell’olio maggiore, in modo da avere maggiore velocità |
Cartuccia monoblocco, per avere una maggiore precisione |
A volte la cartuccia presenta una boccola di bronzo |
Spesso la posizione della chiavetta e la posizione delle viti non coincidono |
Spesso la posizione della chiavetta e la posizione delle viti non coincidono |
La dimensione della vite all’estremità stelo spesso non coincide |
La dimensione della vite all’estremità stelo spesso non coincide |
La posizione degli orifizi per l’olio e a volte la dimensione non corrispondono |
La posizione degli orifizi per l’olio e a volte la dimensione non corrispondono |
L’altezza dello stelo (versione con chiavetta) differisce dall’alesaggio 63 |
L’altezza dello stelo (versione con chiavetta) differisce dall’alesaggio 63 |
Differenza nella sporgenza dello stelo |
Differenza nella sporgenza dello stelo |
La versione con doppio stelo è speciale (non in catalogo) |
La versione con doppio stelo è standard (in catalogo) |
Vedere il catalogo Vega, alle pagine dedicate al V450CM.
Problemi nell’aggiustare i sensori del cilindro compatto V450CM? Leggi questo post!
Chi è la Vega? Guarda questo video!