Vega è stata riconosciuta come fornitore ufficiale di FAURECIA Raccontato dal dott. Bruno Barne. La mia esperienza e l’utilizzo dei cilindri oleodinamici sono iniziati nello stesso momento, nel 1990....
Tempo-ciclo dello stampo e velocità del cilindro Normalmente, nel ciclo di uno stampo per materie plastiche, i cilindri oleodinamici entrano in funzione durante la fase di chiusura...
Alesaggio maggiore e pressione minore: perché? Qualche tempo fa un distributore Vega mi ha fatto una domanda a cui mi sembrava facile dare la risposta. Ma...
Scegliere il cilindro giusto per il tassello dello stampo: corpo in lega d’alluminio o corpo in acciaio? Desideriamo introdurre un nuovo fattore da prendere in considerazione nella scelta del miglior cilindro per le vostre esigenze: le differenze...
Scegliere il cilindro giusto per il tassello dello stampo: corsa La corsa di un cilindro oleodinamico è la distanza che viene coperta dal pistone e dallo stelo tra le posizioni...
Scegliere il cilindro giusto per il tassello dello stampo: forza di spinta 1) Area proiettata del pezzo stampato La superficie reale del pezzo stampato è l’area di contatto con la plastica fusa....